“I bambini sono stati i più colpiti di tutti in questi due anni e mezzo di pandemia, per questo era importante che gli operatori del settore dei giocattoli potessero tornare a incontrarsi in presenza. Bisogna investire ancora di più in un settore che genere un indotto straordinario e che rispetto al periodo pre-pandemico ha prodotto un +2,1% e dobbiamo porre l’attenzione sul quasi +7 che ha fatto registrare nell’ultimo trimestre di quest’anno rispetto al 2019. Un settore in forte crescita”.
Così Alan Rizzi, sottosegretario con delega ai Rapporti con le Delegazioni Internazionali di Regione Lombardia, in occasione dell’inaugurazione della quinta edizione di Toys Milano & Bay-B, il più importante evento B2B dedicato agli operatori dei settori del giocattolo e della prima infanzia, ma anche della cartoleria, del carnevale, delle festività e del party.
“Tutte le istituzioni devono impegnarsi a difendere il Made in Italy e il Made in Lombardy – prosegue Rizzi – questo aiuterebbe ad aumentare il nostro pil oltre a tutelare il lavoro e i consumatori. Tra il 2018 e il 2021 sono stati sequestrati circa 81 milioni di giocattoli, si tratta di un settore che va tutelato dalla contraffazione perché ad utilizzare i prodotti sono i nostri ragazzi con rischi per la loro salute”.
Fonte ultimenews24.it
Il mondo delle criptovalute continua la sua evoluzione verso una maggiore regolamentazione, e l'Europa sta…
Il mercato delle criptovalute in Europa ha vissuto un 2024 di crescita straordinaria, conquistando il…
Il Bitcoin (rappresentato simbolo ฿ e codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica fondata nel…
Come fare degli investimenti sicuri oggi? A chi posso affidare i miei risparmi ed essere sicuro di riprendere…
Ha senso oggi investire in criptovalute? Molti pensano di no, a fronte degli avvenimenti dell’inizio…
Negli ultimi anni, il tema del supporto economico per le persone anziane è diventato sempre…