Il taglio delle accise sui carburanti – benzina e diesel – sarà in vigore fino all’8 luglio 2022. Lo prevede la bozza del decreto energia sul tavolo del Cdm di oggi a Palazzo Chigi. Per il metano l’accisa sarà “a zero euro per metro cubo”, mentre l’Iva viene sforbiciata al 5%.
“Al fine di prevenire il rischio di manovre speculative derivanti dalla diminuzione delle aliquota di accisa” sui carburanti, per calmierare i prezzi alla pompa, il Garante per la sorveglianza dei prezzi si avvale anche “del supporto operativo del Corpo della Guardia di finanzia per monitorare l’andamento dei prezzi anche relativi alla vendita al pubblico dei suddetti prodotti energetici”.
Fonte ultimenews24.it
Il mondo delle criptovalute continua la sua evoluzione verso una maggiore regolamentazione, e l'Europa sta…
Il mercato delle criptovalute in Europa ha vissuto un 2024 di crescita straordinaria, conquistando il…
Il Bitcoin (rappresentato simbolo ฿ e codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica fondata nel…
Come fare degli investimenti sicuri oggi? A chi posso affidare i miei risparmi ed essere sicuro di riprendere…
Ha senso oggi investire in criptovalute? Molti pensano di no, a fronte degli avvenimenti dell’inizio…
Negli ultimi anni, il tema del supporto economico per le persone anziane è diventato sempre…