Curiosità

Legge di bilancio 2023: in cosa consiste

Poche ore dopo l’approvazione di Camera e Senato, il 29 Dicembre 2022, il testo della Legge di Bilancio  2023, è arrivato in Gazzetta Ufficiale. Le misure in vigore dal 2023 sono contenute nella Legge numero 197 del 29 Dicembre 2022.

Scongiurato quindi il rischio dell’esercizio provvisorio. Nonostante i ritardi accumulati in principio, a causa delle elezioni e a causa dei rimandi in Commissione Bilancio della Camera, i tempo sono stati rispettati e la Manovra ha raggiunto il suo traguardo anche con un giorno di anticipo rispetto allo scorso anno.

Diverse le novità in arrivo dal 1° Gennaio  sul fronte del Fisco e del Lavoro ma anche delle Famiglie e delle Imprese.

Partendo dalle misure per il contrasto del caro energia alle novità fiscali, all’estensione del regime forfettario e l’introduzione per i lavoratori autonomi di una flat tax incrementale, dalla tregua fiscale all’aumento a 5.000 euro di ritiro contante, alla tassazione delle cripto valute.

E ancora dall’introduzione dei buoni lavoro all’estensione del congedo parentale, alla riformulazione della disciplina del reddito di cittadinanza e alla proroga dello smart working per i lavoratori fragili, dal taglio del cuneo fiscale al 3% che spetta a chi ha redditi fino a 25mila euro, al potenziamento dei bonus per assunzione dei giovani entro i 36 anni, donne svantaggiate e percettori reddito di cittadinanza.

Modifiche anche per il superbonus al 110%  che verrà prorogato fino al 31 Dicembre 2023, se, alla data del 30 Giugno si sia realizzato almeno il 60% dell’intervento complessivo.

Continuiamo con l’aumento del limite di spesa detraibile nel 2023 del bonus mobili che da un limite di spesa di 5.000 euro è passato a 8.000 euro e alla proroga fino al 2025 del bonus barriere architettoniche che prevede un’agevolazione ad hoc per gli interventi direttamente finalizzati al superamento e all’eliminazione di dette barriere.

La premier Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa di fine anno, ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto.

Change privacy settings
×