L’aumento dei prezzi si fa sentire sulla vita delle famiglie
italiane e più di 1 italiano su 4, pari a oltre 11 milioni di nostri concittadini (26%), rileva che l’aumento dei prezzi, in corso ormai da 3 mesi, ha avuto un impatto molto negativo sul proprio bilancio familiare. E’ il quadro che emerge dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat. Per far fronte ai rincari gli italiani hanno adottato diverse strategie e, addirittura 4,7 milioni di individui hanno dovuto lasciare indietro alcune spese come bollette o rate del condominio. Secondo l’indagine, ben 35 milioni, invece, sono interventi sul carrello
della spesa, limitando l’acquisto di specifici prodotti come carne (43%), pesce (30%) e pasta (8%)
Il mondo delle criptovalute continua la sua evoluzione verso una maggiore regolamentazione, e l'Europa sta…
Il mercato delle criptovalute in Europa ha vissuto un 2024 di crescita straordinaria, conquistando il…
Il Bitcoin (rappresentato simbolo ฿ e codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica fondata nel…
Come fare degli investimenti sicuri oggi? A chi posso affidare i miei risparmi ed essere sicuro di riprendere…
Ha senso oggi investire in criptovalute? Molti pensano di no, a fronte degli avvenimenti dell’inizio…
Negli ultimi anni, il tema del supporto economico per le persone anziane è diventato sempre…