L’ambito sogno di battere i bookmaker è un pensiero che ha accompagnato un po’ tutti nel corso della propria vita.
L’idea di poter utilizzare uno strumento così semplice come le scommesse, per poter fare soldi è una possibilità troppo ghiotta per non essere presa in considerazione.
Ma la verità è che ci si dovrebbe chiedere se i bookmaker siano degli istituti di beneficienza. Perché così tanti scommettitori fanno le loro schedine in maniera così superficiale? Magari hanno anche la convinzione che questa sia la volta buona e che vinceranno migliaia di euro, scommettendo pochi euro.
La verità è ben diversa e cioè che le scommesse non sono la lotteria e l’unico modo per battere i bookmaker è studiare ed avere le armi giuste per poter combattere.
Il primo punto da cui ogni scommettitore dovrebbe partire è comprendere che i bookmaker non sono tutti uguali. E’ un’informazione che raramente troverai nei siti italiani, quindi ascolta bene. Esistono due tipologie di bookmaker:
Perché ti ho parlato di questa suddivisione? Perché in questa differenza c’è la vera chiave per battere i bookmaker.
Partendo dal presupposto che le quote proposte dai bookmaker non sono altro che il riflesso della probabilità dell’evento, il nostro obiettivo da scommettitori furbi deve essere quello di individuare quelle quote che sono a nostro vantaggio.
Di cosa sto parlando? Mi riferisco alle value bet o dette anche quote di valore.
Il concetto è che i bookmaker sono tenuti a mantenere aggiornate le proprie quote rispetto alle nuove informazioni che arrivano e quindi alla variazione delle probabilità.
Molto spesso capita che i soft bookmaker non siano in grado di fare questo in maniera tempestiva e magari accade che offrono una quota 2, quando invece dovrebbe essere 1.90.
Cosa significa questo? Che questa volta abbiamo noi il coltello dalla parte del manico e che quella quota 2 ci offre un sacco di vantaggio matematico.
Andando ad investire in singola continuamente su quote di questo tipo, possiamo stare certi che faremo profitto nel lungo periodo.
Trovare quote di valore teoricamente non è difficile, la vera difficoltà è quella di riuscire a farlo in maniera pratica poiché bisogna calcolare le quote reali, scansionare i palinsesti di tutti i bookmaker, individuare le quote di valore e solo dopo fare realmente gli investimenti.
Uno scommettitore professionista che opera con le value bet, ma anche uno scommettitore professionista in generale, non cerca di fare numeri esagerati, stile lotteria. Sa che la vera chiave del successo è avere un rendimento costante e duraturo.
Ecco perché ci si deve aspettare di avere un ROI del 3% circa con le quote di valore.
Facciamo un esempio con i numeri per avere le idee più chiare.
Ipotizziamo che il nostro scommettitore parte con un bankroll totale di 10.000 euro e che ogni mese riesce a piazzare circa 500 valuebet. Questo significa che reinvestirà il suo bankroll circa 5 volte ogni mese.
In un anno significa reinvestire il proprio bankroll per 60 volte. Quindi 10.000 euro * 60 volte, ci danno un investimento totale annuo di 600.000 euro.
Avendo ipotizzato un ROI di appena il 3%, vuol dire che si aspetterà di guadagnare 18.000 euro.
Sono numeri molto esemplificativi, soprattutto perché non stiamo considerando gli interessi composti. In generale, possiamo dire che con questa strategia, come minimo ci si aspetta di raddoppiare il proprio bankroll nel giro di un anno.
Se tutto quello che hai letto in questo articolo ti ha coinvolto e vorresti saperne di più, la cosa migliore che tu possa fare è seguire i nostri amici di professionalbettor.net.
Si tratta di un blog nato nel 2017 con l’obiettivo di ‘traghettare’ gli scommettitori occasionali e perdenti dalla parte degli scommettitori furbi e vincenti.
Propongono a tutti il loro video-corso gratuito che in 4 lezioni ti spiegherà tutto quello che non ti hanno mai detto sul mondo delle scommesse. Ma non solo, avrai anche la possibilità di provare la loro piattaforma, con la quale ogni giorno molti scommettitori fanno profitto.
Clicca qui per cominciare subito!
Il mondo delle criptovalute continua la sua evoluzione verso una maggiore regolamentazione, e l'Europa sta…
Il mercato delle criptovalute in Europa ha vissuto un 2024 di crescita straordinaria, conquistando il…
Il Bitcoin (rappresentato simbolo ฿ e codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica fondata nel…
Come fare degli investimenti sicuri oggi? A chi posso affidare i miei risparmi ed essere sicuro di riprendere…
Ha senso oggi investire in criptovalute? Molti pensano di no, a fronte degli avvenimenti dell’inizio…
Negli ultimi anni, il tema del supporto economico per le persone anziane è diventato sempre…