Il progetto di fusione prevede che a Castor, unico socio di Castor Bidco, vengano assegnate azioni di Cerved nella seguente misura: per ogni azione ordinaria dell’incorporanda, priva di indicazione del valore nominale, 5.000,1386 azioni ordinarie dell’incorporante prive di indicazione del valore nominale.
Si prevede inoltre che l’assemblea dei soci Cerved chiamata ad approvare la fusione sia convocata nei prossimi giorni per una data che cadra’ entro la fine del mese di gennaio 2022 e che la stipula dell’atto di fusione possa avvenire entro il primo semestre del 2022. Conseguentemente, si prevede che la fusione sara’ perfezionata ad esito del completamento della Procedura di Sell-Out e, quindi, dopo che sara’ intervenuto il delisting delle azioni ordinarie Cerved.
Qualora le assemblee straordinarie degli azionisti di Cerved e di Castor Bidco approvino il Progetto di Fusione, agli azionisti di Cerved che non avranno concorso alla deliberazione assembleare di approvazione del progetto di fusione spettera’ il diritto di recesso.
Il mondo delle criptovalute continua la sua evoluzione verso una maggiore regolamentazione, e l'Europa sta…
Il mercato delle criptovalute in Europa ha vissuto un 2024 di crescita straordinaria, conquistando il…
Il Bitcoin (rappresentato simbolo ฿ e codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica fondata nel…
Come fare degli investimenti sicuri oggi? A chi posso affidare i miei risparmi ed essere sicuro di riprendere…
Ha senso oggi investire in criptovalute? Molti pensano di no, a fronte degli avvenimenti dell’inizio…
Negli ultimi anni, il tema del supporto economico per le persone anziane è diventato sempre…